E’ possibile acquistare presso il nostro shop con IVA agevolata al 4%, usufruendo della legge n. 104 del 05/02/1992. Per farlo è sufficiente seguire questi semplici passi:
- Iscriversi all’area clienti tramite questa pagina, utilizzando i dati di chi usufruisce dei beni che verranno acquistati
- Inviarci via email o via fax copia della documentazione ASL relativa alla propria esenzione, che dà diritto ad acquistare con IVA agevolata, o l’autocertificazione compilata e firmata, scaricabile cliccando qui
- Una volta inviata la documentazione, verrete informati entro qualche ora (ovviamente in orario di servizio) della possibilità di acquisto del prodotto prescritto e ricalcoleremo il totale esatto da pagare.Fino a quel momento NON EFFETTUATE ASSOLUTAMENTE L’ACQUISTO perchè in nessun caso vi potrà essere applicato lo sconto retroattivamente.
ATTENZIONE: Vi invitiamo a leggere attentamente la seguente informativa.
Sanitaria Estense applica l’iva al 4% per ciò che concerne l’acquisto di alcuni sussidi tecnico/sanitari da parte dei clienti diversamente abili, nel rispetto della legge e secondo le condizioni previste dal D.L. 104/92.
N.B.: Le certificazioni sono necessarie per i prodotti presenti in catalogo con IVA al 22%, alcuni prodotti sono già soggetti all’aliquota IVA 4%, per l’acquisto dei quali non è necessario l’invio di nessuna documentazione.
DOCUMENTI richiesti (da inviare via email in formato PDF o via FAX):
1) Fotocopia Certificazione attestante l’invalidità funzionale permanente rilasciata dall’azienda ASL competente (è valido sia il certificato di invalidità civile che quello di handicap);
2) Fotocopia documento di identità in corso di validità (carta d’identità o carta d’identità elettronica o patente) fronte/retro;
3) Fotocopia codice fiscale in corso di validità (codice fiscale o tessera sanitaria);
4) Specifica Prescrizione autorizzativa rilasciata da un medico specialista dell’Azienda ASL di residenza (NO medico di famiglia/generico/curante, NO specialista privato) dalla quale risulti il collegamento funzionale fra l’articolo richiesto e la menomazione del soggetto beneficiario dell’agevolazione:
– prenota un appuntamento contattando l’ufficio CUP della ASL di residenza
– la prescrizione deve essere scritta su carta intestata ASL
– la prescrizione può essere quindi rilasciata dal settore che già si occupa della fornitura degli ausili, ma anche da altri medici dell’Azienda Sanitaria Locale che seguano direttamente l’interessato (ad esempio la prescrizione autorizzativa può essere rilasciata anche dal fisiatra di un reparto di riabilitazione, purché questo sia dipendente dall’Azienda ASL). Va ricordato che per ottenere questa prescrizione è necessario sottoporsi ad una visita specialistica che deve essere richiesta attraverso il medico di base (che redige la cosiddetta impegnativa).
Autocertificazione: qualora il cliente sia già in possesso effettivo della Certificazione (punto 1) e Prescrizione (punto 4), è possibile fornire alternativamente ai documenti sopraelencati, un’Autocertificazione (assieme a Fotocopia documento di identità e codice fiscale – vedi punti 2 e 3), scaricando il modulo di autocertificazione di invalidità (questa modalità può essere utilizzata per motivi di privacy da parte del cliente).
ISTRUZIONI per acquisti online:
1) Procedere alla compilazione dell’ordine ed una volta giunti alla fase 4 (Conferma d’ordine) indicate nello spazio riservato alle note l’intenzione di usufruire dell’agevolazione dell’iva al 4%;
2) A questo punto inviate l’ordine selezionando la voce RITIRO IN NEGOZIO e attendete la relativa conferma via email;
3) Inviate successivamente la documentazione necessaria (precedentemente indicata) con riferimento al numero d’ordine, via fax o via email a tua scelta:
– Fax: 0429 600857
– Email: sanitaria.estense@gmail.com
4) Ricevuta la documentazione vi verrà comunicato l’importo reale da pagare.
Attenzione: durante l’ordine online si prega di non utilizzare la modalità Carta di Credito e Paypal, queste modalità potranno essere concordate successivamente con un nostro operatore al momento della comunicazione dell’importo da pagare.
PER QUALSIASI DUBBIO CONTATTATECI E VI SEGUIREMO NELL’ORDINE PASSO-PASSO